Anticamente il pittore realizzava da sé i colori, lavorando la materia prima che doveva essere ridotta finemente in polvere, lavata e infine macinata con oli. I colori a olio permettono di donare profondità al proprio dipinto grazie alla brillantezza dei colori stessi. La caratteristica base dei colori a olio consiste nella possibilità di ottenere, in abbinamento  ai materiali usati nella preparazione del supporto, alle tecniche utilizzate nella stesura del colore e all’uso delle vernici protettive, una moltitudine di tonalità, sfumature e sovrapposizioni, grazie anche al potere coprente dei colori stessi. Tutto questo permette di formare l’unicità dell’artista data dalla capacità di sapere mescolare tutti gli elementi a seconda delle proprie esigenze, costruendo il proprio segreto. I colori a olio in commercio sono disponibili sfusi, in semplici confezioni, in cassette di legno, ideali per un regalo. Generalmente i colori a olio sono confezionati in tubetti di varie dimensioni (15 ml, 35 ml, 40 ml, …. 100 ml), volumi maggiori si trovano in barattoli.