Creati da Sennelier per Pablo Picasso, i pastelli a olio offrono una totale liberta’ creativa.
La tecnica diretta con la mescolamza dei colori effettuata direttamente sul supporto e la possibilita’ di sfumare col dito o col pennello.
La lavorazione col pennello dopo diluizione con essenza di trementina. Questa tecnica non deve essere utilizzata su carta.
L’utilizzo come mezzo di espressione misto su una base di pittura acquarello, ad olio, acrilica.
La scultura del materiale con un coltello precedentemente riscaldato.
L’aggiunta, dopo il riscaldamento, di materiali come i pigmenti, la sabbia, la segatura, i trucioli, il legno, la carta, il vetro, il metallo.
UNA GRANDE VARIETA’ DI SUPPORTI.
La carta a partire da 170 g, la tela di qualsiasi tipo, grezza o apprettata, senza supporto, fissata su un telaio o incollata su cartone, i pannelli artistici, il legno, il truciolare, il metallo, la ceramica, alcuni tipi di plastica, il vetro liscio o rugoso.